NATASCIA RADOJEVIC

Giurata

Nataša Radojević (1989, Serbia) si è laureata in Storia dell’Arte presso la Facoltà di Filosofia dell’Università di Belgrado. Il suo percorso nel mondo dell’arte è iniziato all’età di diciassette anni, quando ha iniziato a organizzare e curare mostre a Belgrado. Nel 2016 ha fondato una piattaforma culturale che si occupa di consulenza artistica, servizi curatoriali, residenze artistiche, produzione, gestione di collezioni, mostre e commissioni artistiche su misura.

Come storica dell’arte, curatrice, consulente, produttrice, collezionista e gallerista, ha lavorato con una vasta gamma di artisti internazionali e dell’Europa sud-orientale, musei, istituzioni, gallerie, fiere d’arte e collezioni pubbliche e private. Nel 2017 è stata selezionata per partecipare al CEI Venice Forum for Contemporary Art Curators alla 58ª Esposizione Internazionale d’Arte della Biennale di Venezia, insieme ad altri cinque giovani curatori. Nello stesso anno ha iniziato anche la collaborazione con la Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica di Venezia.

Nel 2018 è diventata direttore artistico e partner della Drina Gallery di Belgrado. Due anni dopo ha iniziato a lavorare come curatrice e art advisor con Aria Art Gallery (Firenze) e Wizard (Milano), collaborando inoltre con numerose gallerie sia in Italia che a livello internazionale. Nel 2022 è stata nominata curatrice del padiglione nazionale serbo alla 23a Esposizione Internazionale della Triennale di Milano, con il progetto Infinity of Structure che è stato selezionato come finalista.

Attualmente si divide soprattutto tra la Serbia e l’Italia.

INSTAGRAM

 

Ph. credit: Marijana Jankovic